+39 0776302092
info@sintaq.it
Lun - Ven 9.00 / 18.00
Sintaq
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Servizi
    • Medicina del lavoro
    • Documentazione
  • News
  • Formazione
    • Corsi Privacy
  • Calendario
    • Calendario Corsi
    • Calendario Visite Mediche
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Home
  • 2017 / 08

2017 / 08

studiare-inglese.jpg

Formazione Specifica Lavoratori Rischio Basso Lingua Inglese (4 ore online)

9 Agosto 2017by adminCorsi0

Ai sensi del D.Lgs. 81/08 art. 37 – PCM Atto 221 CSR del 21.12.2011

Formazione Specifica Lavoratori Rischio Basso Lingua Inglese

Durata: 4 ore svolto tramite formazione a distanza

Descrizione e obiettivi

Corso online di Formazione dei Lavoratori Rischio Basso (Formazione specifica) 4 ore.
Il corso preve che sia già stata effettuata la formazione Generale dei Lavoratori della durata di 4 ore.

La durata totale del Corso di Formazione Lavoratori Rischio Basso è:
Rischio Basso: 8 ore (4 Ore formazione Generale + 4 ore formazione specifica)
La presente descrizione riguarda esclusivamente l’offerta inerente, il modulo online di Formazione Specifica Rischio Basso di 4 ore. Il corso di formazione specifica rischio basso dei Lavoratori è obbligatorio per legge per tutti i lavoratori presenti in azienda.

Rivolto a:

Lavoratori classificati rischio basso

Corso in lingua inglese

Corso rivolto ai Lavoratori la cui impresa rientra nelle seguenti macrocategorie di rischio.

Le aziende rientrano nel Rischio Basso, in base al seguente elenco:

Commercio, ingrosso e dettagli;
Attività artigianali (non assimilabili alle classi di medio ed alto rischio);
Servizi domestici;
Alberghi e ristoranti;
Uffici e servizi,
Commercio, artigianato e turismo;
L`obbligo formativo scaturisce dall`art. 37 del D. Lgs. 81/08 (e D. Lgs. 106/09) il quale obbliga il datore di lavoro ad assicurare che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle conoscenze linguistiche.

Programma e contenuti:

Fornire un’informazione adeguata in merito in merito ai concetti specifici in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2012.

Modulo di Formazione Specifico rischio basso 4 ore:

  • Stress Lavoro Correlato
  • Mobbing
  • Comunicazione
  • DPI
  • Formazione per Videterminalisti
  • Medico Competente
  • Movimentazione Manuale dei Carichi
  • Addetti alle emergenze incendio e primo soccorso
  • Rischio chimico
  • Rischio biologico

Il corso (obbligatorio ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) si propone di fornire ai lavoratori i principi generali della legge in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro in Italia ed in Europa. La formazione dei lavoratori è finalizzata a creare consapevolezza e cultura sui rischi e sulle misure di sicurezza da applicare per prevenire o difendere dagli infortuni. L’art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro formi tutti i suoi dipendenti, nel rispetto dei contenuti e della durata previsti dall’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato Regioni in data 21/12/2011.
In particolare, è prevista una durata dei corsi variabile in funzione del settore aziendale secondo la classificazione basata sui codici ATECO 2007 dell’Allegato II dell’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011: 8 ore (aziende ricadenti nella classificazione “rischio basso”), 12 ore (aziende ricadenti nel “rischio medio”) e 16 ore (aziende ricadenti nel “rischio alto”). Inoltre la formazione deve essere composta da un modulo di carattere “generale” e un modulo di carattere “specifico”.
Quest’ultimo deve essere adattato ai rischi presenti nel settore merceologico al quale appartiene l’azienda.
Il corso è aggiornato al D. Lgs. 106/2009 ed è conforme a quanto stabilito nel Provvedimento Conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011 pubblicato in GU n. 8 del 11/01/2012.

Test di verifica:

All interno di ogni modulo e al termine del corso sono presenti dei test di verifica di apprendimento

Certificato:

Per ogni partecipante al corso di Formazione Specifica dei Lavoratori Rischio Basso verrà rilasciato un attestato di frequenza e superamento del test finale.
L’attestato di frequenza, viene rilasciato solo ed esclusivamente se i test di verifica avranno esito positivo.
Qualora il test di valutazione finale online non sia superato, sarà possibile ripeterlo.
L’attestato rilasciato ha validità quinquennale, l’aggiornamento si dovrà effettuare entro ogni 5 anni e avrà la durata di 6 ore

Aggiornamento:

6 ore quinquennali

Obblighi e sanzioni:

Durata, contenuti minimi e modalità di formazione e aggiornamento sono regolate nell’accordo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 8 del 11 gennaio 2012: arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.200 a 5.200 euro (Art. 55 comma 5, lett. c)

Codice prodotto:

LAV4S ENG

  • Iscrivi online e Acquista
Iscrivi online e Acquista

[powr-order-form id=f23d8415_1500014364]

CONTINUE READING

Formazione Specifica Lavoratori Rischio Basso (4 ore online)

9 Agosto 2017by adminCorsi0

Ai sensi del D.Lgs. 81/08 art. 37 – PCM Atto 221 CSR del 21.12.2011

Formazione Specifica Lavoratori Rischio Basso

Durata: 4 ore svolto tramite formazione a distanza

Descrizione e obiettivi

Corso online di Formazione dei Lavoratori Rischio Basso (Formazione specifica) 4 ore.
Il corso preve che sia già stata effettuata la formazione Generale dei Lavoratori della durata di 4 ore.

La durata totale del Corso di Formazione Lavoratori Rischio Basso è:
Rischio Basso: 8 ore (4 Ore formazione Generale + 4 ore formazione specifica)
La presente descrizione riguarda esclusivamente l’offerta inerente, il modulo online di Formazione Specifica Rischio Basso di 4 ore. Il corso di formazione specifica rischio basso dei Lavoratori è obbligatorio per legge per tutti i lavoratori presenti in azienda.

Rivolto a:

Lavoratori classificati rischio basso

Corso rivolto ai Lavoratori la cui impresa rientra nelle seguenti macrocategorie di rischio.

Le aziende rientrano nel Rischio Basso, in base al seguente elenco:

Commercio, ingrosso e dettagli;
Attività artigianali (non assimilabili alle classi di medio ed alto rischio);
Servizi domestici;
Alberghi e ristoranti;
Uffici e servizi,
Commercio, artigianato e turismo;
L`obbligo formativo scaturisce dall`art. 37 del D. Lgs. 81/08 (e D. Lgs. 106/09) il quale obbliga il datore di lavoro ad assicurare che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle conoscenze linguistiche.

Programma e contenuti:

Fornire un’informazione adeguata in merito in merito ai concetti specifici in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2012.

Modulo di Formazione Specifico rischio basso 4 ore:

Stress Lavoro Correlato
Mobbing
Comunicazione
DPI
Formazione per Videterminalisti
Medico Competente
Movimentazione Manuale dei Carichi
Addetti alle emergenze incendio e primo soccorso
Rischio chimico
Rischio biologico
Il corso (obbligatorio ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) si propone di fornire ai lavoratori i principi generali della legge in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro in Italia ed in Europa. La formazione dei lavoratori è finalizzata a creare consapevolezza e cultura sui rischi e sulle misure di sicurezza da applicare per prevenire o difendere dagli infortuni. L’art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro formi tutti i suoi dipendenti, nel rispetto dei contenuti e della durata previsti dall’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato Regioni in data 21/12/2011.
In particolare, è prevista una durata dei corsi variabile in funzione del settore aziendale secondo la classificazione basata sui codici ATECO 2007 dell’Allegato II dell’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011: 8 ore (aziende ricadenti nella classificazione “rischio basso”), 12 ore (aziende ricadenti nel “rischio medio”) e 16 ore (aziende ricadenti nel “rischio alto”). Inoltre la formazione deve essere composta da un modulo di carattere “generale” e un modulo di carattere “specifico”.
Quest’ultimo deve essere adattato ai rischi presenti nel settore merceologico al quale appartiene l’azienda.
Il corso è aggiornato al D. Lgs. 106/2009 ed è conforme a quanto stabilito nel Provvedimento Conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011 pubblicato in GU n. 8 del 11/01/2012.

Test di verifica:

All interno di ogni modulo e al termine del corso sono presenti dei test di verifica di apprendimento

Certificato:

Per ogni partecipante al corso di Formazione Specifica dei Lavoratori Rischio Basso verrà rilasciato un attestato di frequenza e superamento del test finale.
L’attestato di frequenza, viene rilasciato solo ed esclusivamente se i test di verifica avranno esito positivo.
Qualora il test di valutazione finale online non sia superato, sarà possibile ripeterlo.
L’attestato rilasciato ha validità quinquennale, l’aggiornamento si dovrà effettuare entro ogni 5 anni e avrà la durata di 6 ore

Aggiornamento:

6 ore quinquennali

Riferimenti Legislativi :

Accordo Stato–Regioni del 21.12.2011, D.Lgs. 81/08, DIR. CE 89/391 e D.Lgs. 106/09

Obblighi e sanzioni:

Durata, contenuti minimi e modalità di formazione e aggiornamento sono regolate nell’accordo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 8 del 11 gennaio 2012: arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.200 a 5.200 euro (Art. 55 comma 5, lett. c)

Codice prodotto:

LAV4S

  • Iscrivi online e Acquista
Iscrivi online e Acquista

[powr-order-form id=f23d8415_1500014364]

CONTINUE READING

Formazione Generale Lavoratori Lingua Cinese (4 ore online)

8 Agosto 2017by adminCorsi0

Ai sensi del D.Lgs. 81/08 art. 37 – PCM Atto 221 CSR del 21.12.2011

Formazione Generale Lavoratori Lingua Cinese

Durata: 4 ore – tramite formazione a distanza

Descrizione e obiettivi

Corso online di Formazione dei Lavoratori (Formazione generale) 4 ore.
Il percorso formativo si terminerà con il modulo di Formazione specifica della durata di 4/8/12 ore in base al settore di rischio appartenente.

La formazione specifica è da svolgersi obbligatoriamente in presenza (Aula o videoconferenza).

La durata totale del Corso di Formazione Lavoratori è:
Rischio Basso:8 ore (4 Ore formazione Generale + 4 ore formazione specifica online o in presenza)
Rischio Medio:12 ore (4 Ore formazione Generale + 8 ore formazione specifica in presenza o videoconferenza)
Rischio Alto: 16 ore (4 Ore formazione Generale + 12 ore formazione specifica in presenza o videoconferenza)

La presente descrizione riguarda esclusivamente l’offerta inerente, il modulo online di Formazione Generale di 4 ore del corso Formazione dei Lavoratori.
Il corso di formazione generale dei Lavoratori è obbligatorio per legge per tutti i lavoratori presenti in azienda.

Rivolto a:

Tutti i lavoratori
Corso in lingua cinese

Corso rivolto ai Lavoratori la cui impresa rientra nelle seguenti macrocategorie di rischio.

Le aziende rientrano nel Rischio Basso, in base al seguente elenco:

Commercio, ingrosso e dettagli;
Attività artigianali (non assimilabili alle classi di medio ed alto rischio);
Servizi domestici;
Alberghi e ristoranti;
Uffici e servizi,
Commercio, artigianato e turismo;
Le aziende rientrano nel Rischio Medio, in base al seguente elenco:

Agricoltura; pesca;
Pubbliche amministrazioni;
Istruzione;
Trasporti; magazzinaggi e comunicazioni;
Le aziende rientrano nel Rischio Alto, in base al seguente elenco:

Costruzioni; industria;
Alimentare; tessile;
Legno;
Manifatturiero;
Energia;
Rifiuti;
Raffinerie;
Chimica;
Sanità;
L`obbligo formativo scaturisce dall`art. 37 del D. Lgs. 81/08 (e D. Lgs. 106/09) il quale obbliga il datore di lavoro ad assicurare che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle conoscenze linguistiche.

Programma e contenuti:

Fornire un’informazione adeguata in merito in merito ai concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2012.
Modulo di Formazione Generale 4 ore:

Concetti di rischio
Danno
Prevenzione
Protezione
Organizzazione della prevenzione aziendale
Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
Organi di vigilanza, controllo e assistenza
Rischio stress-lavoro correlato
Il corso (obbligatorio ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) si propone di fornire ai lavoratori i principi generali della legge in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro in Italia ed in Europa. La formazione dei lavoratori è finalizzata a creare consapevolezza e cultura sui rischi e sulle misure di sicurezza da applicare per prevenire o difendere dagli infortuni. L’art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro formi tutti i suoi dipendenti, nel rispetto dei contenuti e della durata previsti dall’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato Regioni in data 21/12/2011.
In particolare, è prevista una durata dei corsi variabile in funzione del settore aziendale secondo la classificazione basata sui codici ATECO 2007 dell’Allegato II dell’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011: 8 ore (aziende ricadenti nella classificazione “rischio basso”), 12 ore (aziende ricadenti nel “rischio medio”) e 16 ore (aziende ricadenti nel “rischio alto”). Inoltre la formazione deve essere composta da un modulo di carattere “generale” e un modulo di carattere “specifico”.
Quest’ultimo deve essere adattato ai rischi presenti nel settore merceologico al quale appartiene l’azienda.
Il corso è aggiornato al D. Lgs. 106/2009 ed è conforme a quanto stabilito nel Provvedimento Conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011 pubblicato in GU n. 8 del 11/01/2012.

Formazione complementare: Il corso si riterrà terminato a norma di Legge dopo l’avvenuta formazione delle ulteriori ore (4, 8, 12 in relazione al profilo di rischio aziendale)

Test di verifica:

All interno di ogni modulo e al termine del corso sono presenti dei test di verifica di apprendimento

Certificato:

Per ogni partecipante al corso di Formazione dei Lavoratori Rischio Basso/Medio/Alto, verrà rilasciato un attestato di frequenza e superamento del test finale.
L’attestato di frequenza, viene rilasciato solo ed esclusivamente se i test di verifica avranno esito positivo.
Qualora il test di valutazione finale online non sia superato, sarà possibile ripeterlo.
L’attestato rilasciato ha validità quinquennale, l’aggiornamento si dovrà effettuare entro ogni 5 anni e avrà la durata di 6 ore

Aggiornamento:

6 ore quinquennali

Riferimenti Legislativi :

Accordo Stato–Regioni del 21.12.2011, D.Lgs. 81/08, DIR. CE 89/391 e D.Lgs. 106/09

Obblighi e sanzioni:

Durata, contenuti minimi e modalità di formazione e aggiornamento sono regolate nell’accordo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 8 del 11 gennaio 2012: arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.200 a 5.200 euro (Art. 55 comma 5, lett. c)

Codice prodotto:

LAV4 CIN

  • Iscrivi online e Acquista
Iscrivi online e Acquista

[powr-order-form id=f23d8415_1500014364]

CONTINUE READING

Categorie

  • Corsi
  • news

Archivi

  • Aprile 2019
  • Maggio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Maggio 2015

©Copyright 2017 - SINTAQ S.r.l. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02610370609 | Realizzato da Mywebcare

  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione
  • Servizi
  • Contatti